Author: Diana Capasso

Da sempre, leggere e scrivere sono state le mie grandi passioni, evolute in una carriera di SEO copywriter dal 2014. Oltre a ciò, scrivo romanzi, esplorando mondi e storie che riflettono il mio amore per la musica, l'archeologia, gli animali, il genere fantasy e i misteri. Sono affascinata da film, serie TV e, soprattutto, dal genere fantasy, che alimenta la mia immaginazione e ispira la mia creatività. Sono co-fondatrice del blog anfibierettili.it insieme a Francesco Capasso. Mi occupo principalmente di rettili e anfibi nel folclore, nella storia, nei libri, nel cinema, nelle serie tv ecc.

1 2 3 11 10 / 102 POSTS
Salamandre in città: come l’urbanizzazione sta cambiando i loro habitat

Salamandre in città: come l’urbanizzazione sta cambiando i loro habitat

Le salamandre in città raccontano un paradosso: anfibi nati per i boschi e le sorgenti si trovano oggi a convivere con cemento, traffico e luci artifi [...]
Rane cartone animato: le specie che sembrano personaggi di un anime

Rane cartone animato: le specie che sembrano personaggi di un anime

Dalla rana pomodoro a quella dagli occhi rossi: scopri le specie di rane che sembrano personaggi di un cartone animato, tra colori vivaci e forme unic [...]
Le tartarughe più veloci del mondo: mito o realtà?

Le tartarughe più veloci del mondo: mito o realtà?

Le tartarughe non sono sempre lente: alcune specie, soprattutto in mare, sorprendono per velocità e agilità insospettate. Scopri i dati e i record più [...]
L’udito delle lucertole: come percepiscono i suoni

L’udito delle lucertole: come percepiscono i suoni

Scopri come funziona l’udito delle lucertole: un senso discreto ma vitale che permette loro di percepire vibrazioni, predatori e persino di comunicare [...]
Il pitone birmano: gigante invasore che cambia gli ecosistemi

Il pitone birmano: gigante invasore che cambia gli ecosistemi

Il pitone birmano, da gigante affascinante a invasore delle Everglades, sta sconvolgendo gli ecosistemi con la sua voracità e capacità di adattamento. [...]
Mimetismo rettili: come i rettili riescono a camuffarsi per sopravvivere

Mimetismo rettili: come i rettili riescono a camuffarsi per sopravvivere

Il mimetismo rettili è un’arte di sopravvivenza: camaleonti, gechi e serpenti hanno affinato strategie incredibili per sparire davanti ai nostri occhi [...]
Salamandre creature magiche: perché sono considerate tali fin dall’antichità

Salamandre creature magiche: perché sono considerate tali fin dall’antichità

Le salamandre creature magiche hanno sempre incantato l’immaginazione: legate al fuoco e alle leggende, queste figure continuano a unire mito e natura [...]
La rana toro americana: forza, grinta e… un canto impressionante

La rana toro americana: forza, grinta e… un canto impressionante

La rana toro americana è un gigante rumoroso e affascinante: scopri origini, canto e impatti ambientali di questa specie invasiva. [...]
10 curiosità sulle tartarughe che (forse) non conosci

10 curiosità sulle tartarughe che (forse) non conosci

Scopri 10 curiosità sulle tartarughe: storie, record e sorprese che ti faranno vedere questi rettili con occhi nuovi, ben oltre la loro fama di animal [...]
Geco Tokay: come gestire uno dei sauri più vocali

Geco Tokay: come gestire uno dei sauri più vocali

Il Geco Tokay è noto per le sue vocalizzazioni notturne: affascinante ma impegnativo da gestire, richiede attenzione a habitat, alimentazione e compor [...]
1 2 3 11 10 / 102 POSTS