Da sempre, leggere e scrivere sono state le mie grandi passioni, evolute in una carriera di SEO copywriter dal 2014. Oltre a ciò, scrivo romanzi, esplorando mondi e storie che riflettono il mio amore per la musica, l'archeologia, gli animali, il genere fantasy e i misteri. Sono affascinata da film, serie TV e, soprattutto, dal genere fantasy, che alimenta la mia immaginazione e ispira la mia creatività. Sono co-fondatrice del blog anfibierettili.it insieme a Francesco Capasso. Mi occupo principalmente di rettili e anfibi nel folclore, nella storia, nei libri, nel cinema, nelle serie tv ecc.
Il mimetismo rettili è un’arte di sopravvivenza: camaleonti, gechi e serpenti hanno affinato strategie incredibili per sparire davanti ai nostri occhi.
Le salamandre creature magiche hanno sempre incantato l’immaginazione: legate al fuoco e alle leggende, queste figure continuano a unire mito e natura in una storia affascinante.
Scopri 10 curiosità sulle tartarughe: storie, record e sorprese che ti faranno vedere questi rettili con occhi nuovi, ben oltre la loro fama di animali lenti e silenziosi.
Il Geco Tokay è noto per le sue vocalizzazioni notturne: affascinante ma impegnativo da gestire, richiede attenzione a habitat, alimentazione e comportamento.
Gli anfibi in pericolo sono un campanello d’allarme per la salute degli ecosistemi: scopri le minacce che li colpiscono e i gesti concreti per aiutarli.
La Salamandra pezzata non è solo un anfibio: è un simbolo culturale ed ecologico dei boschi italiani, un segno di equilibrio naturale che oggi rischia di scomparire.
Le rane sono bioindicatori preziosi che regolano gli insetti e sostengono la biodiversità: ecco perché dobbiamo proteggerle e come possiamo contribuire.