Le tartarughe leggendarie popolano miti e folklore dal Giappone all’Africa: simboli di longevità, astuzia e saggezza, continuano a intrecciare natura e immaginazione.
Il serpente volante del paradiso plana tra gli alberi, innocuo per l’uomo ma affascinante per la scienza: scopri come funziona davvero questo adattamento unico.
Alcune tartarughe possiedono un adattamento sorprendente: la respirazione cloacale. Questo trucco, per quanto buffo sembri, consente loro di sopravvivere per mesi sott’acqua, persino nei laghi ghiacciati.
Le lucertole portano fortuna? Tra miti, credenze popolari e realtà scientifica, scopri perché questi piccoli rettili sono protagonisti della cultura e della natura.
I serpenti neri, tra Italia e mondo, non sono tutti pericolosi: alcune specie sono innocue, altre più temibili. Scopri miti, curiosità e consigli pratici.
La salamandra alpina è l’unico anfibio europeo viviparo: partorisce piccoli vivi invece di deporre uova. Scopri le sue caratteristiche e il suo habitat montano.